SERVIZI
L’azienda si occupa principalmente di installazione e manutenzione di impianti termoidraulici, di climatizzazione e fonti energetiche rinnovabili, in ambito civile, industriale e commerciale. Essi vanno dalla progettazione, creata su misura, alla realizzazione “chiavi in mano”.
sono macchinari in grado di trasferire energia termica, ossia il calore, da un ambiente più freddo ad uno più caldo. Una pompa di calore estrae il calore da una fonte naturale (aria, acqua o terra) e lo trasporta dentro l’edificio alla temperatura idonea.
sfrutta il fenomeno del trasferimento del calore ad irraggiamento, garantendo un elevato livello di confort negli ambienti climatizzati. Sono completamente integrati con la struttura dell’edificio e invisibili, consentendo di guadagnare maggiore spazio in casa. Quando il sistema radiante è associato ad un generatore a pompa di calore è in grado di produrre oltre al riscaldamento invernale, anche il raffreddamento per il periodo estivo.
L’impianto idrico, costituito da tubazioni ed elementi tecnici tra cui dispositivi e reti di scarico, reti di ventilazione e allacciamenti con la rete fognaria ha la funzione di portare e distribuire l’acqua fredda e/o calda alle utenze e di allontanare la stessa una volta usata. Gli impianti termici invece sono destinati ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria.
è costituto da un gruppo termico, di norma una caldaia o i classici radiatori, di forme e materiali diversi, collegati con tubi che porta l’acqua riscaldata dalla caldaia ai corpi scaldanti collocati nell’abitazione.
quella della pompa di calore è una tecnologia efficiente per il riscaldamento e raffreddameto della casa grazie anche al ridotto uso di energia; per fonti energetiche rinovabili invece si intende l’energia proveniente da fonti rinnovabili non fossili, ovvero energia eolica, solare, aerotermica, geotermica e idrotermica.
grazie ai pannelli solari è possibile utilizzare l’energia, riducendo i costi energetici. Essi permettono di catturare l’energia del sole e utilizzarla per il riscaldamento dell’acqua sanitaria e dell’abitazione.
è composto da macchine concepite per il ricambio continuo dell’aria. Il funzionamento dell’impianto è basato su un doppio flusso di aria: un flusso di aria esausta estratta dall’ambiente interno e un flusso entrante di aria di rinnovo. I due flussi attraversano il recuperatore nel quale recuperano l’energia termica, senza alcuna miscelazione delle due portate.
permette di somministrare acqua nella parte verde che si necessita bagnare in maniera costante. Esistono diversi tipi di impianti come l’impianto fuori terra, l’impianto a goccia e il sistema di irrigazione interrata.
dispositivo che consente di gestire in autonomia e indipendenza il riscaldamento negli edifici dotati di impianto centralizzato oppure allacciati ad un’utenza centralizzata di teleriscaldamento
sono formati da una rete di tubazioni costituita per condurre la fornitura di gas metano o combustibili simili dal punto di consegna agli apparecchi energetici, come ad esempio il piano cottura, lo scaldabagno e la caldaia a gas.
è composto da due generatori di calore alimentati da fonti energetiche diverse, solitamente un combustibile fossile e una fonte rinnovabile e permette di attivare di volta in volta il generatore più efficiente in base alle condizioni di funzionamento.
è un sistema capace di sfruttare il calore naturale del sottosuolo per il riscaldamento e raffreddamento degli edifici e la produzione di acqua sanitaria. L’impianto assorbe calore dal terreno per riversarlo negli ambienti in inverno, mentre in estate assorbe calore dagli ambienti per poi riversarlo nel terreno.
attraverso impianti appositi avvengono le varie procedure di decontaminazione delle acque, durante le quali vengono eliminate le sostanze tossiche.
permettono il controllo sia della temperatura, sia dell’umidità ambiente e garantiscono la temperatura desiderata e l’adeguata purezza dell’aria.
le caldaie a condensazione sono tra i sistemi di riscaldamento più innovativi che introducono una nuova tecnologia molto più efficiente in grado di recuperare il calore dai fumi di scarico, permettendo di ridurre il consumo di gas e riscaldare in modo più sostenibile la propria abitazione. Una sostituzione di una caldaia obsoleta con un nuovo modello può portare ad un risparmio di oltre il 20% sulla spesa del gas.
l’idrostufa funziona come una normale stufa a pellet, viene posizionata in un punto stabilito della casa e invece che riscaldare solo l’aria dell’ambiente, riscalda anche l’acqua e la fa circolare nell’impianto di riscaldamento.
Puntualità
professionalità
precisione
competenza
Puntualità, professionalità, precisione e competenza sono i punti di forza della nostra azienda che ci contraddistinguono. Siamo molto scrupolosi nella costruzione e nella manutenzione degli impianti termoidraulici, in modo che soddisfino i requisiti imposti dalle normative di riferimento
 
				